La stagione calcistica europea si apre con un appuntamento imperdibile: la Supercoppa Europea 2025. Mercoledì 13 agosto a Udine si giocherà il primo trofeo continentale della stagione tra il Paris Saint-Germain, vincitore della Champions League, e il Tottenham Hotspur, trionfatore in Europa League.
La partita promette spettacolo e tensione, tra assenze importanti, casi mediatici e grandi protagonisti pronti a scendere in campo. In questo articolo scoprirai dove vedere PSG-Tottenham in TV e streaming, i dettagli sulla partita, i protagonisti e tutte le informazioni utili per non perdere nemmeno un minuto dell’evento.
PSG-Tottenham, il contesto della Supercoppa Europea
La finale di Udine vedrà contrapposti due club che hanno trionfato nelle competizioni continentali 2024-2025:
- Il PSG di Luis Enrique, campione della Champions League dopo il 5-0 contro l’Inter a Monaco di Baviera lo scorso 31 maggio.
- Il Tottenham di Thomas Frank, vincitore dell’Europa League grazie al 1-0 inflitto al Manchester United a Bilbao il 21 maggio.
Questa partita segna il primo trofeo internazionale della nuova stagione e rappresenta una sfida tra due squadre dalle strategie e dagli stili di gioco differenti: i francesi puntano sul talento e sulla potenza offensiva, mentre gli inglesi si affidano a compattezza tattica e organizzazione difensiva.
Il caso Donnarumma e le assenze importanti
Uno degli argomenti più discussi nelle ultime settimane riguarda Gianluigi Donnarumma. Il portiere italiano non è stato convocato dal PSG a causa della rottura definitiva con la società parigina. Al suo posto tra i pali ci sarà Chevalier, recentemente acquistato dal Lille.
Secondo i media, la mancata convocazione di Donnarumma potrebbe essere una risposta del PSG al suo tentennamento sul rinnovo contrattuale, in scadenza nel 2026. Il portiere, che guadagna 12 milioni di euro all’anno, è seguito con interesse da club della Premier League, tra cui Chelsea, Manchester United e Manchester City.
Dall’altra parte, il Tottenham dovrà fare a meno di Son, passato ai Los Angeles FC in Major League Soccer. Tuttavia, tra i pali ci sarà Guglielmo Vicario, friulano doc e vice di Donnarumma in Nazionale. Vicario ha dimostrato grandi qualità nella sua ultima finale europea e sarà un osservato speciale a Udine.
Sicurezza a Udine: la città blindata
Data l’importanza della partita e il rischio di incidenti tra tifoserie, Udine sarà blindata per il giorno della finale. Il questore Pasquale Antonio De Lorenzo ha richiesto l’intervento del ministero degli Interni, ottenendo circa mille agenti, di cui almeno 600 provenienti da altre regioni italiane.
Le autorità hanno classificato la gara ad alto rischio, predisponendo controlli speciali per garantire la sicurezza di cittadini e tifosi. In particolare saranno monitorate le zone dello stadio e le aree di aggregazione, per evitare tensioni tra supporter francesi e inglesi.
Dove vedere PSG-Tottenham in TV
Per non perdere la Supercoppa Europea 2025, gli appassionati di calcio potranno sintonizzarsi sui principali canali televisivi sportivi:
- Sky Sport Uno
- Sky Sport Calcio
- Sky Sport 4K
Il fischio d’inizio è previsto alle 21:00, e la trasmissione includerà pre-partita, cronaca in diretta e approfondimenti post-gara.
Dove vedere PSG-Tottenham in streaming
Per chi preferisce lo streaming, la partita sarà disponibile su:
- Sky Go: l’app ufficiale di Sky per dispositivi mobile e smart TV.
- Now: piattaforma online con accesso a tutti i canali Sky Sport.
Grazie a queste opzioni, sarà possibile guardare la finale in diretta ovunque, sia da casa sia in mobilità , senza perdere nemmeno un’azione.
I protagonisti da seguire
Paris Saint-Germain
Tra i giocatori più attesi troviamo:
- Kylian Mbappé, il campione francese in grado di cambiare il risultato in qualsiasi momento.
- Lionel Messi, seppur in fase di transizione, rimane un maestro nella gestione della palla e nelle giocate decisive.
- Neymar Jr., sempre pericoloso sulle fasce e nei calci piazzati.
Tottenham Hotspur
Gli Spurs punteranno su:
- Harry Kane, il bomber inglese capace di finalizzare anche nelle partite più complesse.
- Guglielmo Vicario, il portiere friulano pronto a confermare la sua qualità tra i pali.
- Sergio Reguilón, difensore spagnolo attento e rapido sulle ripartenze.
Perché non perdere PSG-Tottenham
Questa partita non è solo un evento sportivo, ma rappresenta:
- Il primo trofeo internazionale della stagione 2025-2026.
- L’occasione di vedere in campo i campioni di Champions League e Europa League.
- Uno spettacolo tattico tra due allenatori con filosofie di gioco differenti: Luis Enrique e Thomas Frank.
Inoltre, gli appassionati italiani avranno il piacere di seguire Vicario, un talento nazionale che gioca sul suo campo d’origine.
Curiosità e retroscena
- Il PSG ha vinto la Champions League con un 5-0 all’Inter lo scorso 31 maggio a Monaco di Baviera.
- Tottenham ha conquistato l’Europa League battendo il Manchester United per 1-0 a Bilbao.
- La partita si giocherà a Udine, scelta come città neutra ma strategica per la sicurezza e la logistica.
- Il caso Donnarumma tiene banco: la sua assenza segna una frattura definitiva con il club parigino.
Consigli per tifosi e spettatori
- Arrivare in anticipo allo stadio o organizzare lo streaming con connessione stabile.
- Seguire le indicazioni delle autorità locali per la sicurezza, soprattutto nelle zone di affluenza tifosi.
- Preparare dispositivi mobili con app Sky Go o Now aggiornate per non perdere la diretta.
- Godersi la partita senza rischi, rispettando le norme vigenti e le disposizioni del questore di Udine.
Conclusione
La Supercoppa Europea 2025 tra PSG e Tottenham rappresenta l’apertura ufficiale della stagione calcistica internazionale.
Con assenze importanti, casi mediatici come quello di Donnarumma e protagonisti di livello mondiale, la partita promette spettacolo e colpi di scena.
Grazie alle opzioni TV e streaming, tifosi italiani e internazionali potranno seguire l’evento in diretta, vivendo un’esperienza completa, sicura e immersiva.
Non resta che prepararsi al fischio d’inizio delle 21:00 e godersi ogni azione di questa sfida continentale imperdibile.