Napoli, sfuma Grealish: spunta l’ipotesi Elmas per rinforzare la fascia. Conte valuta il ritorno del macedone classe 1999, ex protagonista dello scudetto

Napoli, niente Grealish: rispunta l’idea Elmas per la fascia – Possibile ritorno al Marado

A due settimane dall’inizio del campionato di Serie A 2025/26, il mercato del Napoli è ancora in pieno fermento. La rivoluzione chiesta da Antonio Conte è in corso, ma non tutte le caselle sono state riempite. In particolare, resta vacante un tassello fondamentale: l’esterno d’attacco. Dopo numerose trattative saltate e ipotesi sfumate, prende quota l’idea di un clamoroso ritorno: Eljif Elmas.


Un’estate di trattative complicate

Il Napoli ha già operato diversi innesti per rinforzare la rosa in vista di una stagione intensa, tra Serie A, Champions League e Coppa Italia. Tuttavia, la ricerca di un esterno d’attacco di alto livello ha incontrato ostacoli significativi.

  • Grealish, accostato più volte agli azzurri, ha firmato con l’Everton.
  • Ndoye si è trasferito al Nottingham Forest.
  • Federico Chiesa, nome gradito a Conte, non ha dato garanzie né sul piano fisico né su quello contrattuale.

La cessione di Giacomo Raspadori all’Atletico Madrid ha reso la questione ancora più urgente, lasciando Conte con una rosa priva di un ricambio di qualità sugli esterni.


Elmas, un cavallo di ritorno

Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, il nome di Eljif Elmas è tornato prepotentemente nelle discussioni interne al club. Il centrocampista offensivo macedone, classe 1999, conosce bene l’ambiente partenopeo: è stato protagonista dello scudetto 2023 con Luciano Spalletti, spesso decisivo entrando dalla panchina.

Nell’ultima stagione, Elmas ha vestito le maglie di Lipsia e Torino, collezionando 4 gol e 1 assist. Nonostante il buon rendimento, non ha trovato un accordo definitivo con il club granata, aprendo così a nuove possibilità di mercato.


Perché Conte lo vuole

Elmas è un giocatore duttile, capace di ricoprire più ruoli: esterno offensivo, mezzala e trequartista. Questa versatilità rappresenta un vantaggio per Conte, che punta su moduli dinamici e cambi di posizione continui durante le partite.

  • Flessibilità tattica: ideale per il 3-4-3 e il 3-5-2.
  • Esperienza internazionale: Champions League, campionati esteri e Serie A.
  • Affidabilità: già integrato nell’ambiente Napoli.

Conte sa che, in un’annata con più di 50 partite, avere un “dodicesimo uomo” come Elmas può fare la differenza.


Il nodo Torino

Uno dei motivi per cui Elmas non ha ancora deciso il suo futuro è la mancanza di un accordo col Torino. I granata vorrebbero trattenerlo, ma non sono disposti a soddisfare le richieste economiche del Lipsia, proprietario del cartellino. Questo stallo ha riaperto le porte a un possibile ritorno al Napoli.


Strategia di mercato del Napoli

Il club di De Laurentiis ha dimostrato in passato di saper puntare su ritorni di giocatori che conoscono già il contesto. L’operazione Elmas avrebbe diversi vantaggi:

  • Tempistiche ridotte di ambientamento
  • Costo inferiore rispetto a un top player internazionale
  • Garanzia di rendimento immediato

Con il campionato alle porte, il Napoli potrebbe preferire un profilo già rodato invece di rischiare con un acquisto da integrare ex novo.


L’eredità dello scudetto 2023

Il legame tra Elmas e Napoli non è solo tecnico, ma anche emotivo. Nella stagione 2022/23, il macedone è stato protagonista in momenti chiave: gol importanti, assist decisivi e una dedizione apprezzata da tifosi e compagni. Questo fattore umano potrebbe spingere sia il giocatore sia il club a concretizzare il ritorno.


Possibili scenari
  1. Ritorno immediato: il Napoli affonda il colpo e lo porta in ritiro entro fine agosto.
  2. Attesa fino a gennaio: se non si concretizza subito, Elmas potrebbe tornare nel mercato invernale.
  3. Altra destinazione: restano vive piste in Premier League e Liga, anche se meno probabili.

Le parole di Conte

Pur senza fare nomi, Antonio Conte ha dichiarato in conferenza:

“Ci serve un giocatore che possa entrare subito nei nostri schemi, senza bisogno di mesi di adattamento. La stagione sarà lunga e ogni dettaglio conta.”

Una frase che, secondo molti addetti ai lavori, sembra calzare alla perfezione con il profilo di Elmas.


Conclusione

Il ritorno di Eljif Elmas al Napoli non è ancora certo, ma la pista è più calda che mai. La combinazione di esperienza, duttilità e conoscenza dell’ambiente lo rende una soluzione ideale per Conte, soprattutto in un momento in cui il mercato ha già riservato più delusioni che soddisfazioni.

Con il campionato ormai alle porte, i prossimi giorni saranno decisivi per capire se l’operazione si concretizzerà. Una cosa è certa: il Napoli non può permettersi di iniziare la stagione senza un rinforzo sugli esterni.


Fonte: La Gazzetta dello Sport – articolo “Napoli, niente Grealish: rispunta l’idea Elmas per la fascia”, 11 agosto 2025.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *