Monza-Inter 1-1 al 45’: Gol di Ciurria e autogol di Birindelli in un primo tempo ricco di colpi di scena

Monza-Inter 1-1 al 45’: Gol di Ciurria e autogol di Birindelli in un primo tempo ricco di colpi di scena

L’amichevole estiva tra Monza e Inter regala emozioni già nei primi 45 minuti di gioco. All’U-Power Stadium, davanti a un pubblico numeroso nonostante il caldo di agosto, le due squadre chiudono il primo tempo sul punteggio di 1-1: vantaggio brianzolo con Ciurria, pareggio nerazzurro su clamoroso autogol di Birindelli.

Un test importante prima della nuova stagione di Serie A

Dopo la vittoria sul campo del Monaco, la squadra allenata da Cristian Chivu affronta un altro banco di prova in trasferta. Questa volta l’avversario è il Monza di Bianco, formazione solida e organizzata che vuole dimostrare di poter dire la sua nella prossima stagione di Serie A 2025/26.

La partita, pur essendo amichevole, è seguita con attenzione dagli appassionati di calcio italiano: il livello tecnico è alto, e sia Inter che Monza stanno testando soluzioni tattiche e condizione fisica in vista del campionato.

Il racconto del primo tempo

Ritmi bassi nei primi minuti

La gara parte con un possesso palla controllato dall’Inter, che cerca di costruire dal basso senza forzare. Nei primi dieci minuti, Dimarco e Mkhitaryan provano a pungere, ma le conclusioni vengono murate dalla difesa brianzola.

Ciurria sorprende la difesa nerazzurra (33’)

Alla mezz’ora, il Monza colpisce. Caprari sfonda sulla sinistra e mette un pallone sul secondo palo, apparentemente innocuo. La difesa dell’Inter si perde completamente Ciurria, che libero di calciare insacca per l’1-0.

L’afa rallenta il gioco

Il caldo torrido a Monza impone una pausa di cooling break al 24’. La temperatura sembra condizionare i ritmi, con entrambe le squadre che abbassano l’intensità e gestiscono le energie.

Clamoroso autogol di Birindelli (45’)

Pochi istanti prima dell’intervallo, l’Inter trova il pari grazie a un episodio inaspettato. Dimarco crossa morbido in area senza troppe pretese, ma Birindelli svetta e, nel tentativo di rinviare di testa, indirizza la palla verso la propria porta. Thiam è spiazzato e il punteggio torna in parità.

Note di cronaca
  • Mota out al 42’ dopo un colpo alla testa: al suo posto entra Ganvoula.
  • Bonny, per il Monza, si mette in mostra con giocate tecniche e conclusioni interessanti, anche se poco precise.
  • Dimarco e Asllani tentano dalla distanza senza trovare fortuna.
Analisi tattica
Inter: costruzione dal basso ma poca incisività

La formazione di Chivu mostra buona organizzazione difensiva ma fatica a creare occasioni pulite. L’assenza di velocità negli scambi centrali e il caldo riducono l’efficacia offensiva. Il pressing alto si vede solo a tratti.

Monza: compattezza e ripartenze

Il Monza si difende con ordine e sfrutta le fasce per ripartire. La rete di Ciurria è il frutto di un attacco semplice ma ben orchestrato. L’uscita di Mota per infortunio toglie una pedina importante per la velocità offensiva.

La condizione fisica

Entrambe le squadre appaiono provate dal clima. La preparazione estiva, ancora in corso, si nota nei momenti di calo di ritmo e nella gestione oculata delle energie.

Cosa aspettarsi nel secondo tempo

Il pareggio al termine del primo tempo lascia aperto ogni scenario. L’Inter proverà ad aumentare la pressione e a sfruttare la maggiore qualità tecnica, mentre il Monza potrebbe puntare sulle ripartenze rapide con Ganvoula e Bonny.

Il risultato finale, pur non essendo determinante, fornirà indicazioni utili a entrambi gli allenatori in vista della Serie A.


Dati della partita (Primo Tempo)
  • Monza: Ciurria (33’)
  • Inter: autogol Birindelli (45’)
  • Ammoniti: nessuno
  • Sostituzioni: Mota out, entra Ganvoula (Monza, 42’)

Conclusione

Questa sfida estiva tra Monza e Inter dimostra come anche le amichevoli possano offrire spunti interessanti. La squadra di Chivu deve migliorare nella gestione delle transizioni difensive, mentre il Monza ha confermato solidità e organizzazione.

Con la Serie A 2025/26 alle porte, queste partite sono fondamentali per testare moduli, giocatori e condizione fisica. Gli occhi sono già puntati sulla prossima uscita dell’Inter, sabato contro l’Olympiakos.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *