
MONACO – L’Inter di Cristian Chivu vince 2-1 in amichevole contro il Monaco al Louis II Stadium, in un test di preparazione al campionato di Serie A 2025/26. Nonostante il successo, l’allenatore nerazzurro minimizza il peso del risultato:
“È stato un bel test, ma parliamo pur sempre di calcio d’agosto. Quello che mi tengo stretto è la reazione della squadra nonostante le difficoltà”.
L’Inter ha infatti giocato in 10 uomini dalla mezz’ora del primo tempo a causa dell’espulsione di Hakan Calhanoglu.
Le indicazioni di Chivu: fiducia, pressing e condizione fisica
Chivu, tornato in Italia con una lunga lista di appunti, ha sottolineato i progressi in fase offensiva e la determinazione mostrata:
Primo gol: contropiede micidiale con assist verticale di Barella per Lautaro Martínez.
Secondo gol: pressing alto vincente, recupero palla e conclusione potente di Bonny.
“Dobbiamo mettere minuti nelle gambe. Gare come queste servono per acquisire fiducia e benzina in vista del campionato. Non voglio vincere la coppa d’agosto, mi interessa che la squadra cresca”.
Bonny-Lautaro: nasce la “BoLa”
Il nuovo acquisto Bonny ha impressionato segnando il suo secondo gol in due amichevoli consecutive, replicando la rete segnata insieme a Lautaro anche nella sfida precedente.
Chivu lo aveva fortemente voluto:
Pressing costante
Strappi in velocità
Capacità di dribbling
Potenza fisica e tecnica
La coppia Bonny-Lautaro (“BoLa”) sembra già funzionare, promettendo scintille in vista dell’esordio in Serie A contro il Torino tra 17 giorni.
Prossimi obiettivi dell’Inter
Il tecnico nerazzurro mantiene il mantra che lo accompagna dal giorno della sua presentazione:
“Lavorare, migliorare, crescere su ogni aspetto, individuale e collettivo”.
Con allenamenti intensi ad Appiano e un precampionato ricco di test, l’Inter punta ad arrivare alla prima di campionato con la condizione ideale e un’identità di gioco sempre più definita.