Conclusione La giornata di Cincinnati 2025 sta regalando grandi soddisfazioni al tennis italiano. Paolini in vantaggio, Nardi vittorioso, Musetti-Sonego e Bolelli-Vavassori vincenti in doppio: il bilancio è fin qui molto positivo. Con Sinner atteso in serata e Bronzetti in campo contro Ostapenko, c’è ancora molto tennis da vivere e tanti punti in palio. Gli appassionati sperano in un finale di settimana con più azzurri protagonisti e, chissà, magari anche un titolo da portare a casa.

ATP e WTA Cincinnati 2025 in diretta: Paolini avanti su Krueger, Nardi sorprende Mensik, Alcaraz e gli altri protagonisti

Il Western & Southern Open di Cincinnati 2025 entra nel vivo con una giornata ricchissima di tennis, colpi di scena e grandi prestazioni degli azzurri. Sul cemento dell’Ohio, Jasmine Paolini ha vinto il primo set contro Ashlyn Krueger, Luca Nardi ha sorpreso il ceco Jakub Mensik, mentre Carlos Alcaraz e Jannik Sinner si preparano a scendere in campo per le rispettive sfide.

L’Italia, presente sia nel tabellone maschile ATP che in quello femminile WTA, sta vivendo un momento d’oro, con risultati convincenti anche nel doppio grazie alle coppie Musetti-Sonego e Bolelli-Vavassori.


Paolini-Krueger: primo set azzurro

Avvio interrotto dalla pioggia

L’incontro tra Jasmine Paolini e Ashlyn Krueger è iniziato con una breve apparizione delle giocatrici sul campo, subito interrotta dalla pioggia dopo appena due punti. L’interruzione è durata circa 45 minuti, ma al rientro l’azzurra ha mostrato grande concentrazione.

Tie-break decisivo

Dopo un set molto equilibrato, Paolini ha annullato un set point sul 5-6, trascinando la sfida al tie-break. Qui, la tennista italiana ha dominato 7-2, chiudendo il parziale in 1 ora e 12 minuti. Si tratta del terzo tie-break consecutivo vinto dopo quelli contro Maria Sakkari nel turno precedente.


Luca Nardi: sorpresa contro Mensik

Grande prestazione per Luca Nardi, che ha sconfitto il numero 17 ATP Jakub Mensik con il punteggio di 6-4 7-5.
Il giovane pesarese ha messo in mostra un tennis aggressivo e preciso, soprattutto nei momenti decisivi. Con questa vittoria, Nardi si regala la possibilità di affrontare un top player al prossimo turno e guadagna punti preziosi per la classifica.


Carlos Alcaraz: partenza sicura contro Medjedovic

Sul campo centrale, Carlos Alcaraz ha vinto il primo set 6-4 contro Hamad Medjedovic, grazie a un break al settimo gioco e a un rendimento solido al servizio. Lo spagnolo, attuale numero 2 del mondo, cerca a Cincinnati un successo che gli dia fiducia in vista degli US Open 2025.


Musetti e Sonego: doppio vincente

La coppia azzurra Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego ha superato gli argentini Maximo Gonzalez e Andres Molteni con un convincente 6-3 7-5.
Al prossimo turno sfideranno i cechi Jiri Lehecka e Jakub Mensik. L’intesa tra i due italiani è in crescita e il successo conferma l’ottimo momento anche nella specialità del doppio.


Bolelli-Vavassori: conferma di solidità

Anche la coppia Simone Bolelli e Andrea Vavassori ha superato il turno battendo Nathaniel Lammons e Jackson Withrow 6-4 6-4. I “Double Italians” sono una delle coppie più temute del circuito e puntano alla semifinale.


Lucia Bronzetti: sfida difficile con Ostapenko

Lucia Bronzetti affronta Jelena Ostapenko, numero 30 WTA e campionessa del Roland Garros 2017. La riminese ha eliminato Zhu e Kasatkina nei turni precedenti, mostrando solidità da fondo campo e determinazione. La partita contro la lettone è una rivincita della sfida persa a Parigi tre anni fa.


Risultati degli altri top player
  • Novak Djokovic ha battuto facilmente Taylor Fritz 6-3 6-2, dimostrando un’ottima condizione.
  • Iga Swiatek, numero 1 del mondo WTA, ha superato Beatriz Haddad Maia 7-5 6-4.
  • Aryna Sabalenka ha eliminato Petra Kvitova in due set (6-4 6-3).
  • Holger Rune è stato sorprendentemente eliminato da Sebastian Korda 4-6 6-3 7-6.

Programma della serata (ora italiana)
  • Jannik Sinner vs Frances Tiafoe – match di cartello per l’azzurro, che cerca conferme sul cemento americano.
  • Ons Jabeur vs Coco Gauff – sfida tra talento e potenza nel WTA.
  • Possibile prosecuzione del match Paolini-Krueger in caso di interruzioni meteo.

Il torneo di Cincinnati: tappa fondamentale verso gli US Open

Il Masters 1000 di Cincinnati e il WTA 1000 rappresentano l’ultima grande occasione per testare la condizione fisica e mentale prima dell’ultimo Slam dell’anno.
Per i giocatori italiani, questo torneo è anche un’opportunità di scalare il ranking e acquisire fiducia in vista di New York.

Conclusione

La giornata di Cincinnati 2025 sta regalando grandi soddisfazioni al tennis italiano. Paolini in vantaggio, Nardi vittorioso, Musetti-Sonego e Bolelli-Vavassori vincenti in doppio: il bilancio è fin qui molto positivo.

Con Sinner atteso in serata e Bronzetti in campo contro Ostapenko, c’è ancora molto tennis da vivere e tanti punti in palio. Gli appassionati sperano in un finale di settimana con più azzurri protagonisti e, chissà, magari anche un titolo da portare a casa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *