Introduzione
Il Masters 1000 di Cincinnati 2025 regala emozioni forti al tennis italiano.
Jannik Sinner, numero uno del mondo, conquista la sua prima vittoria in carriera contro Felix Auger-Aliassime con un dominio assoluto. Jasmine Paolini supera nettamente Barbora Krejcikova, mentre Lucia Bronzetti deve arrendersi a Coco Gauff. Due successi azzurri su tre in una giornata storica.
Sinner travolge Auger-Aliassime: primo successo contro il canadese
Un match senza storia
Jannik Sinner ha impiegato appena un’ora e undici minuti per archiviare la pratica Auger-Aliassime con il punteggio di 6-0 6-2.
L’altoatesino, reduce da una serie di 25 vittorie consecutive sul cemento, ha mostrato un tennis impeccabile: servizio solido, risposta aggressiva e controllo totale degli scambi.
La chiave della vittoria
Come dichiarato a fine match, Sinner ha puntato molto sulla risposta:
“La chiave è stata la risposta. Ho servito bene, ma ho soprattutto cambiato qualcosina nel mio approccio. Mi sento in grande forma fisica.”
Grazie a questa strategia, ha inflitto un “bagel” (6-0) nel primo set, vincendo 25 punti su 34.
Prossimo avversario
In semifinale Sinner affronterà il vincente tra Holger Rune e Terence Atmane.
L’obiettivo? La 13ª finale Masters 1000 della carriera e la possibilità di consolidare il primato mondiale.
Paolini domina Krejcikova e vola ai quarti
Un successo netto
Jasmine Paolini ha sconfitto Barbora Krejcikova con un secco 6-1 6-2, approfittando anche dei problemi fisici della ceca, rallentata da vesciche al piede sinistro.
L’azzurra ha mostrato grande solidità negli scambi da fondo, chiudendo il match in soli 71 minuti.
Verso la sfida con Coco Gauff
Come nel 2023, ai quarti Paolini sfiderà Coco Gauff. La statunitense sarà un ostacolo complicato, ma l’italiana ha già dimostrato di poter reggere il ritmo delle migliori.
Bronzetti lotta ma cede a Coco Gauff
Lucia Bronzetti ha tenuto testa a Gauff nel secondo set, arrivando fino al 4-5, ma ha ceduto con il punteggio di 6-2 6-4.
L’azzurra ha comunque mostrato progressi rispetto alle precedenti sfide, confermandosi competitiva a livello WTA 1000.
Analisi tecnica dei match
Sinner: precisione e potenza
- Servizio: percentuali alte e prime vincenti.
- Risposta: immediata pressione sul servizio avversario.
- Mobilità: copertura del campo impeccabile.
Paolini: solidità e aggressività
- Diritto carico per comandare lo scambio.
- Break immediati per indirizzare i set.
- Gestione del ritmo per limitare gli attacchi avversari.
Il contesto ATP e WTA
Sinner nel ranking ATP
Con questa vittoria, Sinner rafforza il suo primato in classifica e mantiene aperta la striscia di imbattibilità sul cemento.
Un traguardo che lo avvicina ai record di Djokovic e Federer.
Paolini tra le top 10 WTA
Il successo proietta Jasmine Paolini verso una posizione sempre più stabile nella top 10, confermando il 2025 come l’anno della sua consacrazione.
Calendario e prossimi appuntamenti
- Sinner: semifinale contro Rune o Atmane.
- Paolini: quarto di finale contro Coco Gauff.
- Bronzetti: prossima tappa sul circuito WTA in preparazione agli US Open.
Conclusione
Il tennis italiano vive un momento d’oro a Cincinnati 2025.
Sinner e Paolini rappresentano la certezza di un movimento in crescita, mentre Bronzetti continua il suo percorso di maturazione. Con la stagione sul cemento in pieno svolgimento, l’Italia può sognare risultati importanti anche agli US Open.